n° 49/ del 21 Maggio 2006
n° 49/ del 21 Maggio 2006
di P. Giovanni Sposato
(Comunità Frati Minimi – Parrocchie San Francesco di Paola e San Pancrazio Lamezia Terme – Sambiase)
PROGRAMMA DEL MESE DI MAGGIO: IL MESE DELLA MADONNA
– Una proposta per vivere il Mese di Maggio –
Ogni sabato sera
ore 21.30
Santo Rosario nel Santuario di Maria Santissima di Portosalvo
Alcune proposte per vivere il Mese di Maggio
* Fare un proposito (fioretto) da mantenere per tutto il mese
* Fare quotidianamente una visita in Chiesa, portare un fiore e pregare davanti alla Madonna
*Organizzare in famiglia e con il vicinato la recita del Santo Rosario
* Ogni sera nella Chiesa Matrice ore 18.15 recita del Santo Rosario, Vespri e Santa Messa
* Ogni sabato sera ore 21.30 Santo Rosario nel Santuario di Portosalvo
* Preparare in ogni famiglia un altarino alla Madonna
I FIORETTI
Nel mese di maggio che è tutta una festa di gioiosa primavera, si portano alla Madonna i fiori per dirle che le vogliamo bene. E insieme con i fiori veri si offrono ogni giorno alla Madonna anche i “fioretti”: regalini spirituali che non solo le dicono che le vogliamo bene ma anche che vogliamo essere sempre più buoni per amor suo.Ecco che cosa sono i “fioretti”: regalini piccoli piccoli che vanno dritti al cuore della Madonna e la fanno sorridere di gioia mentre ascolta e benedice i suoi piccoli amici. Sono piccole cose, piccole offerte, ma bisogna farle bene, con tutto il cuore.
PROGRAMMA DELLA Festa Patronale in onore di San Francesco di Paola 24 maggio – 2 giugno 2006
In cammino verso il V Centenario della morte di S. Francesco (1507 – 2 aprile – 2007)
Siamo chiamati a essere testimoni di Gesù Cristo, speranza del mondo in «questa stupenda e drammatica scena temporale e terrena» (Paolo VI, Testamento), «tenendo fisso lo sguardo su Gesù» (Eb 12,2) e «gettando in lui ogni nostra preoccupazione, perché egli ha cura di noi» (cfr. 1Pt 5, 7-8). È l’invito che ci rivolgono i nostri Pastori, in preparazione al Convegno Ecclesiale di Verona: testimoniare, con uno stile credibile di vita, Cristo Risorto come la novità capace di rispondere alle attese e alle speranze degli uomini di oggi. San Francesco di Paola ci ricorda che tutti siamo «chiamati ad essere i servi fedeli di Dio e coloro i quali ripongono in Lui il proprio cuore»; benedica i nostri propositi e ci sostenga con la sua paterna intercessione.
Martedì 23 maggio: ore 17.00: Convegno “S. Francesco, una presenza tra i giovani” presso l’Auditorium della Scuola Media “G. Nicotera”. Ore 20.00: trasferimento della Statua di San Francesco alla Chiesa Matrice.
Esecuzione di melodie in onore del Santo da parte della BANDA MUSICALE della scuola.
Ogni giorno del Novenario ore 18.30: Santo Rosario – Canto dei Vespri – Celebrazione eucaristica
TESTIMONI DI GESU’ RISORTO, SPERANZA DEL MONDO
Mercoledì 24 maggio
Giornata dedicata alle scuole
Nella mattinata: omaggio floreale a S. Francesco da parte degli alunni delle scuole di Sambiase.
Ore 19.00: Concelebrazione eucaristica presieduta da P. Marco Gagliardi ed animata dai ragazzi della scuola “G.Nicotera”- Apertura Mostra “Francesco, uno di noi” realizzata dai ragazzi in vista del V Centenario
Giovedì 25 maggio
Giornata della Comunità
Celebrazione eucaristica concelebrata dai Padri della Comunità Minima di Sambiase, animata dagli Operatori Pastorali delle Parrocchie
Venerdì 26 maggio
Giornata degli ammalati e degli anziani
Concelebrazione eucaristica presieduta da P.Massimo Vitalba ed animata dai Ministri Straordinari dell’Eucaristia Amministrazione del Sacramento dell’Unzione degli Infermi
Ore 22.00: Veglia di preghiera”Una notte con S. Francesco”
Sabato 27 maggio
Giornata della Solidarietà
Ore 9.30: visita della Reliquia nella frazione di Acquafredda Ore 17.00: S. Messa e rientro della Reliquia.
Ore 19.00: Concelebrazione eucaristica presieduta da P. Giovanni Cozzolino e animata dai Volontari della
Caritas parrocchiale – Raccolta di generi alimentari
Ore 21.00: Serata musicale in Piazza Fiorentino
Domenica 28 maggio
Giornata Diocesana della Gioventù “Lampada per miei passi è la tua Parola, Luce sul mio cammino” (Sal 118,105)
Ore 9.00: 23^ Marcialonga S. Francesco di Paola
Ore 15.00: Accoglienza dei giovani della Diocesi
Ore 16.00: Lectio divina guidata da Mons. Antonio Riboldi
Ore 19.00: Concelebrazione eucaristica presieduta da
Mons. Luigi Cantafora ed animata dai giovani della Diocesi
Ore 21.00: Serata di Karaoke
Lunedì 29 maggio
Giornata del Terz’Ordine dei Minimi
Ore 16.30: visita della Reliquia nella Caserma dei Carabinieri e alle abitazioni di via dei Martiri di Nassiria.
Ore 19.00: Concelebrazione eucaristica presieduta da P. Vincenzo Arzente e animata dai Terziari Minimi – Rinnovo della Professione – Professione dei nuovi Terziari
Martedì 30 maggio
Giornata della famiglia
Concelebrazione eucaristica presieduta da P. Vincenzo Arzente – Rinnovo delle promesse matrimoniali e benedizione delle coppie
Ore 20.30: Centro sportivo parrocchiale Charitas: Premiazione dei vincitori della 23^ Marcialonga e del Torneo dei Tifosi. Serata musicale – Estrazione premi
Mercoledì 31 maggio
Giornata mariana
Ore 17.30: Confessioni (Chiesa Matrice)
Ore 19.00: Concelebrazione eucaristica presieduta da P. Vincenzo Arzente
Ore 21.00: Festa-spettacolo preparato dai ragazzi del catechismo
Giovedì 1 giugno
Giornata di preghiera per le Vocazioni
Ore 9.30: S. Messa e benedizione dei bambini che vestono l’abito votivo.
Ore 19.00: Concelebrazione eucaristica presieduta dal Rev.mo P. Giuseppe Morosini, Correttore Generale dell’Ordine dei Minimi con la presenza dei giovani Religiosi dell’Ordine
21.30 Spettacolo in Piazza Diaz
VENERDI’ 2 GIUGNO
SOLENNITA’ DI SAN FRANCESCO
SS.Messe ore 7.30 e 19.00 (Chiesa S. Francesco); 8.30 (Chiesa Matrice)
Ore 10.30: (Chiesa Matrice) Solenne Concelebrazione eucaristica presieduta da Mons. Luigi Cantafora,
Vescovo di Lamezia Terme. Consegna della Chiave al Santo Patrono da parte del Sindaco di Lamezia Terme
Ore 18.00: Processione per le vie della città – Ore 21.00: Arrivo in Piazza Diaz – Saluti
Declamazione di alcuni brani dagli scritti di S. Francesco di Paola – Messaggio di P. Vincenzo Arzente
Spettacolo di fuochi pirotecnici – Spettacolo in Piazza Diaz