Incontro del 4 giugno 2012
IL LAICO MINIMO E LE OPERE DI MISERICORDIA SPIRITUALI
Abbiamo tante volte detto che la nostra vocazione si può concretizzare soltanto nel vivere l’amore verso Dio e verso i fratelli; abbiamo anche detto che l’amore, l’attenzione verso i fratelli, per essere verace, deve scaturire da un cuore puro, libero cioè dai fardelli materiali quali la soddisfazione di sè, i tornaconto personali ecc. e desideroso solo di servire Dio con il proprio operare; il nostro cuore deve essere un cuore convertito a Dio, veramente consapevole di essere amato e sorretto da Lui e capace di trovare solo in questo, vera gratificazione. Continua a leggere
Incontro del 14 maggio 2012
RIFLESSIONI SULLA REGOLA T.O.M. CAPITOLO V – PAR.14 : “ Inoltre voi tutti compite opere di misericordia, per quanto potete, verso poveri e orfani, vedove e infermi, e conformatevi benignamente ai sacri digiuni della Chiesa”.
Il nostro Santo Fondatore San Francesco Da Paola, ci ha lasciato una regola perché noi, aderendo ad essa e vivendone le virtù, possiamo conseguire la salvezza eterna per noi stessi e per gli altri e contribuire ad edificare il regno di Dio. Continua a leggere
Incontro del 30 aprile 2012
IL LAICO MINIMO E LA FAMIGLIA
La famiglia è ritenuta la cellula primordiale della società: nel suo contesto infatti, maturano le identità che andranno a far parte della società; possiamo quindi dire che la società in cui viviamo è lo specchio dei principi etico – morali – spirituali – sociali vissuti e trasmessi dalle singole famiglie. Continua a leggere
Riflessione sul Ritiro di Quaresima
Esperienza di profonda spiritualità nella quale proprio come le prime Comunità Cristiane, ved. Atti degli Apostoli : 2, 42-47 , abbiamo condiviso con tutte le altre fraternità, la preghiera, soprattutto quella interiore e silenziosa con l’Adorazione Eucaristica, per sentire parlare dentro di noi Gesù, capire ciò che Egli, vuole da noi, ognuno nel proprio contesto di vita, e prepararci ad ascoltare e meditare quindi la sua Parola, non secondo i nostri punti di vista, ma secondo i punti di vista di Dio. Continua a leggere
Incontro dei Terziari impossibilitati a partecipare i lunedì
DOMENICA 22/04/2012
Riflessione sul Ritiro di Quaresima Continua a leggere
Incontro del 19 marzo 2012
L’incontro di formazione è stato tenuto dal confratello Gennaro Calidonna proponendo alla fraternità le sue riflessioni sulla lettera del Papa.
Tutti, consapevolmente o meno, stiamo diventando dei gran corridori. Continua a leggere
Incontro del 12 marzo 2012
Dopo la recita dei vespri il P Assistente ha continuato la lettura e la riflessione sul messaggio del Papa per la Quaresima del 2012.
Incontro del 5 marzo 2012
Dopo la recita dei Vespri il P.Assistente ha dato lettura e spiegazione del Messaggio di Benedetto XVI per la Quaresima 2012. Continua a leggere
Incontro dei Terziari impossibilitati a partecipare i lunedì
DOMENICA 18/03/2012
Il messaggio di Benedetto XVI per la Quaresima. Continua a leggere
Incontro del 13 febbraio 2012
TEMATICA : “LA VERA PERFEZIONE DELL’UOMO SI REALIZZA NELL’AMORE E NELLA CAPACITA’ DI FARE PENITENZA PER L’ALTRO”
C’erano due cisterne a distanza di qualche decina di metri l’una dall’altra; si guardavano e, qualche volta, facevano un po’ di conversazione. Erano molto diverse; la prima cisterna era perfetta: le pietre che la formavano erano salde e ben compatte, a tenuta stagna. Non una goccia della preziosa acqua era mai stata persa per causa sua. Continua a leggere