INCONTRO FORMATIVO 18 marzo 2013
Alle 18.30 dopo la recita dei vespri P. Aldo Imbrogno ha illustrato alla fraternità la tematica:
IL DIGIUNO .
Sembra, tuttavia, che oggi molte persone non prendano sul serio il digiuno o, se lo fanno, non ne comprendano la vera finalità spirituale. Continua a leggere
Incontro formativo 11-03-2013
Dopo la recita dei Vespri la delegata alla formazione ha relazionato sul tema trattato al ritiro di Quaresima svoltosi a Paola il 10 marzo 2013
RIFLESSIONI SUL RITIRO DI QUARESIMA T.O.M. :
“SIATE MISERICORDIOSI COME E’ MISERICORDIOSO IL PADRE VOSTRO” Continua a leggere
Incontro formativo 11.02 2013
Dopo la recita dei Vespri la delegata alla formazione ha trattato la tematica:
VITA SPIRITUALE: CONCETTO DI LIBERTA’ E ABBANDONO Continua a leggere
Incontro di formazione 14-01.2013
Dopo la recita dei Vespri, la delegata alla formazione ha ripreso l’approfondimento del tema:
LA VITA SPIRITUALE COME CAMMINO DI SANTITA’ Continua a leggere
Incontro dei Terziari impossibilitati a partecipare i lunedì
La recita comunitaria dei Vespri, ha dato inizio all’incontro alle ore 18, dei Terziari lavoratori che si è svolto domenica 13 gennaio 2013. Dopo esserci riuniti nella Preghiera abbiamo con attenzione ascoltato il Padre Assistente, che ha posto alla nostra riflessione il tema: PURIFICARE LA FEDE. Continua a leggere
INCONTRO FORMATIVO TOM 26 NOVEMBRE 2012
Dopo la recita dei vespri il padre assistente della fraternità,P.Aldo Imbrogno ha illustrato il tema : “PURIFICARE LA FEDE” Perché la fede sia autentica e ci guidi dove il progetto di Dio vuole condurci. Continua a leggere
INCONTRO FORMATIVO 7 gennaio 2013
Dopo la recita dei vespri Padre Antonio Casciaro ha illustrato la seguente tematica:
La Spiritualità del cristiano e in particolare del terziario minimo Continua a leggere
Formazione: incontro del 12 novembre 2012
Alle 18.30 dopo la recita dei vespri P Antonio Casciaro ha illustrato alla fraternità della tematica “CHIAMATI A FISSARE IL PROPRIO CUORE IN DIO”: LA FEDE SENZA LE OPERE E’ MORTA (Gc 2,14-18). Continua a leggere
Formazione: incontro del 19 novembre 2012
PROFESSIONE DI FEDE E VITA DEL CREDENTE : CONSAPEVOLEZZA DELL’ESSERE CHIESA
Le riflessioni precedenti ci hanno portato ad affermare che la giusta conoscenza della fede é presupposto indispensabile per l’obbedienza alla fede, ossia all’agire secondo DIO (conversione dell’uomo) e che questa nostra fede può essere ravvivata e crescere, solo rimanendo sempre a contatto della “Parola”. Continua a leggere