Consiglio di Fraternità

Gennaro GUADAGNUOLO  (Correttore della Fraternità)

Francesca VESCIO (Segretaria e Vice Presidente)

Luciano ROCCA (Delegato alla Formazione)

Antonio ARCIERI (Delegato Economo)

Elisa MARTELLI (Delegata alla Comunicazione)

P. Giovanni SPOSATO  (Padre Assistente)

6 risposte a Consiglio di Fraternità

  • Luciano Rocca:

    Desidero darVi notizia di una bella Settimana biblica cui ho partecipato dal 30/7 al 4/8 2013 presso l’ Abbazia di Pulsano a Monte Sant’Angelo in Puglia. Tutto il materiale lo trovate sul sito dell’Abbazia stessa.
    Buone vacanze

  • Giovanni Mirabile:

    Buongiorno, mi chiamo Giovanni, e sono u direttore di coro.
    Sto facendo delle ricerche musicali per realizzare un momento di preghiera presso la chiesa di San Francesco di Paola di Barcellona Pozzo di Gotto.

    Facendo ricerche mi sono imbattuto nel vostro bellissimo sito, e sono molto interessato a sapere qualcosa in più sull’inno pubblicato alla pagina “brutio natus”

    Potreste darmi maggiori info, e magari dirmi come posso fare per visionare la partitura?
    Vi ringrazio tanto

    Pax et Bonum

    Giovanni

  • La Zisa:

    In arrivo in libreria: Grazia Giordano Alaimo, “Francesco di Paola, un Santo dei nostri tempi. Vita in versi e in rima”, Edizioni La Zisa, pp. 144, euro 12,00 (Isbn 978-88-9911-364-3)

    La storia di San Francesco di Paola – grazie all’autrice che in versi la ricostruisce basandosi su documenti certi, sulle fonti della vita dell’Anonimo e dei Processi per la canonizzazione – si fa poesia e ci viene svelata, raccontandoci di un uomo vissuto in un’epoca non priva di disagi, ma sempre pronto, facendo penitenza, a operare per la pace. L’ascesi, l’amore verso Dio e verso il prossimo, il silenzio orante, l’umiltà, la carità, la penitenza evangelica furono in Francesco esigenza vissuta fin dalla più tenera età e oggi costituiscono quella eredità che Egli ci ha lasciato. A distanza di sei secoli Francesco si erge da anti a noi come un gigante di santità desideroso di guidarci verso Cristo, proponendoci ancora oggi l’attualità del suo carisma, strada sicura per giungere alla salvezza.

    Grazia Giordano Alaimo è laureata in Giurisprudenza, nata a Canicattì (Ag), risiede a Palermo. Ha pubblicato la raccolta Il dono e Il Vangelo di Luca in endecasillabi. Ha composto in versi Le sette parole di Gesù sulla croce, dodici liriche dedicate alla Madonna, la vita del Servo di Dio Padre Gioacchino da Canicattì e quella di San Francesco di Paola. Vincitrice di numerosi concorsi poetici, collabora con periodici di cultura.

    http://edizionilazisa.blogspot.it/2016/05/in-arrivo-in-libreria-grazia-giordano.html

  • fabiola Morelli:

    sono una Terziaria della Fraternità di Fuscaldo e sono stata incaricata di fare alcune ricerche sul TOM di Fuscaldo che il 22/4/2017 festeggerà 100 anni dalla sua fondazione.
    Per questo motivo stiamo preparando una raccolta che permetta a tutti i terziari di poter conoscere l’origine della Fraternità di Fuscaldo e vorrei sapere se avete qualche archivio storico che parli delle origine delle fraternità.
    grazie

  • Marco Succi Leonelli:

    Vorrei poter entrare a far parte del Terz’Ordine dei Frati Mimini, ma mi hanno detto che a Rimini non esiste più, ed io vivo a Codigoro, in Provincia di Ferrara, potete aiutarmi ?

  • Mario Pio:

    Buongiorno, mi chiamo Mario Di Leno e sono l’organista della parrocchia del Rosario in Carapelle (FG). Il patrono del mio paese è san Francesco di Paola. Mi è piaciuto il canto Inno del terz’ordine e lo vorrei insegnare al coro. Non trovo le partiture di questo canto, se le avete me le potreste inviare? Grazie mille.
    Distinti saluti

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *