Incontro formaivo del 19 maggio 2014

Dopo la recita dei Vespri il presidente ha introdotto la presentazione della proposta per la giornata della fraternità, del 14 giugno a Paola.
La delegata alla formazione provinciale Tilde Gaetano ne ha illustrato la lettera e il libretto preparatorio, sotto riportati.

Ai presidenti di fraternità
Consigli

La Fraternità vivaio di relazioni
Giornata della Fraternità
Paola 14 giugno 2014

Carissimi fratelli e sorelle,
innanzitutto un saluto fraterno da parte di tutto il Consiglio Provinciale.
Come già preannunciato quest’anno riprenderemo la giornata della fraternità per celebrare insieme la festa delle fraternità nella fraternità.
È un momento importante di condivisione del nostro cammino, di incontro, di preghiera e riflessione alla scuola del nostro Fondatore San Francesco, pertanto intendiamo prepararlo bene perché, possa essere vissuto intensamente. A questa lettera segue il materiale che insieme a tutto il Consiglio abbiamo pensato di proporre perché ci si possa disporre al meglio a questa giornata e perché si possano avere spunti di riflessione opportuni per il proprio cammino di conversione personale e fraterno.
Il tema della giornata, come suggerito dal Consiglio Nazionale dello scorso febbraio, sarà improntato sulla relazione e le relazioni fraterne, il titolo della stessa sarà: La fraternità vivaio di relazioni.
La relazione con gli altri, però, ha qualità e trova realizzazione se è preceduta da un buon cammino di conoscenza e conversione personale. Ecco perché abbiamo inteso proporre un primo momento personale di preparazione, per offrire spunti di riflessione su quali siano i fondamenti e i mezzi di conversione personale secondo l’esempio di San Francesco e la tradizione dei Padri del deserto a cui il nostro Santo Padre si è rifatto. Alcuni passaggi nelle piste proposte possono sembrare difficili e impossibili da farsi. Sicuri di questo abbiamo voluto ugualmente proporli rimandando ai presidenti di fraternità e ai loro consigli il compito, che loro spetta, di animare le proposte a seconda della loro fraternità e trovare quindi persone capaci di poter spiegare ed eventualmente animare i vari momenti, eccetto quello personale che per ovvi motivi è bene svolgere da soli dopo opportuna spiegazione.
Questo perché si vuole dare opportunità di sperimentare nuove strade e modi nuovi di affrontare questioni antiche. Specialmente con l’ausilio di forme nuove e più rispondenti alla realtà odierna e al progresso delle scienze umane.
Una sfida, quindi, che porti tutti a progredire e che renda il TOM capace di chiamare le nuove generazioni a scoprire la vocazione a seguire il cammino di conversione di Francesco di Paola. Non bisogna neanche dimenticare che molti giovani hanno già risposto a questa vacazione e anche ad essi bisogna offrire momenti e modi che siano a loro misura. Il materiale proposto crediamo si presti a rispondere alle esigenze di ogni fascia d’età, con le dovute mediazioni, che, ribadiamo, sono rimandate ai presidenti e ai consigli.
Il secondo momento è da vivere in Fraternità, se lo ritenete opportuno anche supportati da qualche specialista che vi aiuti a semplificare o ad adattare i vari momenti e le riflessioni.
Esortiamo i Padri Assistenti a svolgere la loro missione di “alta direzione” specialmente nell’introdurre i brani biblici con una opportuna spiegazione che preveda, specialmente, di sottolineare gli aspetti più vicini al Carisma minimo.
Alla fine di ogni momento nei sussidi si trova uno spazio libero su cui appuntare impressioni e riflessioni. Preghiamo i presidenti e i Consigli di raccogliere poi quelle personali di chi vorrà comunicarle liberamente, insieme a quelle del 2° momento in fraternità e di inviarle tramite email all’indirizzo marcop.gagliardi@gmail.com oppure tramite posta al : P. Marco Gagliardi
Santuario San Francesco
Largo San Francesco, 1
87027 Paola (CS)
facendo in modo che arrivino almeno 3 giorni prima della giornata poiché serviranno per la stessa giornata.
Augurandovi un buon lavoro, ci affidiamo alla intercessione del nostro Padre San Francesco affinché guidi i nostri passi sul cammino di conversione alla Carità.

11 maggio 2014 Un saluto fraterno
Domenica del Buon Pastore Franca Avolio
Presidente Provinciale
e consiglio

Libretto Preparatorio Giornata TOM (1)

Tina Di Cello

I commenti sono chiusi.